Per il terzo anno consecutivo torna nella provincia vicentina il nuovo appuntamento con TOP500 Vicenza. Per far fronte all’attuale emergenza sanitaria, l’evento, organizzato da PwC Italia e Gruppo Editoriale Athesis con Il Giornale di Vicenza, si presenterà in una versione all digital oggi, 26 febbraio, dalle ore 17 alle 19, in streaming sul sito ilgiornaledivicenza.it, sulla pagina Fb e sul sito ansa.it.
Vincere nel new normal - Priorità e azioni per il rilancio dell’industria e dell’economia vicentina: come da tradizione, TOP500 Vicenza 2021 vedrà al centro dei lavori la presentazione dell’omonima ricerca dedicata al bilancio annuale delle aziende leader locali, condotta da PwC Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, per fare luce sullo stato di salute e sulle sfide alle quali è chiamata a rispondere l’economia vicentina. Imprenditori e aziende locali, inoltre, saranno chiamati a confrontarsi sui progetti di investimento, i percorsi di trasformazione digitale e upskilling utili per il rilancio del territorio.
I PROTAGONISTI - Anche TOP500 Vicenza 2021 riconferma tra i protagonisti, in qualità di keynote speaker, l’apprezzatissimo Dario Fabbri, analista strategico, responsabile per l’America di Limes, rivista italiana di geopolitica.
A confrontarsi sul tema dello stato dell’economia vicentina saranno, invece, Enrico Lemmo, responsabile del Mercato Corporate Nord Est di Banco BPM; Francesco Seghezzi, presidente di Fondazione ADAPT; Filippo Taddei, senior European Economist di Goldman Sachs; Barbara Beltrame Giacomello, head of Communications & Marketing, AFV Beltrame Group e vicepresidente di Confindustria; Ubaldo Minelli, ceo OTB; Massimo Dal Lago, partner PwC Italia; Claudio Colacurcio, Associate Partner Prometeia e Silvia Cantele, professore associato di Economia aziendale dell'Università degli Studi di Verona. A chiudere i lavori Luciano Vescovi, presidente di Confindustria Vicenza.
L’evento sarà introdotto da Matteo Montan, Ad del Gruppo editoriale Athesis; a moderare gli interventi saranno Luca Ancetti, direttore de Il Giornale di Vicenza, Marino Smiderle e Roberta Bassan, rispettivamente caporedattore e redattrice settore Economia de Il Giornale di Vicenza.
UN SITO WEB DEDICATO - La settimana successiva all’evento TOP500 Vicenza 2021 vedrà anche la release di un sito web dedicato di news e data visualization nel quale sarà possibile consultare i dati delle aziende Top500 a Vicenza con i numeri e la fotografia del sistema vicentino, le prospettive del post-Covid, i commenti e gli approfondimenti degli esperti. Non mancheranno, poi, i bilanci pubblicati dal 2013 ad oggi, navigabili in modo interattivo.
I PARTNER DELL'EVENTO - TOP500 Vicenza 2021 è realizzato grazie al contributo di Cattolica Assicurazioni e Banco BPM, main partner dell’evento; Pide - Electrade Group, Plastica Nardon e Unichimica, gold partner dell’iniziativa; Antenore Energia, Inklima, Salvagnini, Um Tools, silver partner. Media partner dell’evento Ansa.